Dietro le quinte: il processo di progettazione e artigianato di Noyer

Bag kulisserne – Noyers design- og håndværksproces

Da Noyer, ogni mobile è il risultato di un percorso dedicato, dall'idea al prodotto finito. In questo articolo ti portiamo dietro le quinte per mostrarti come i nostri designer e abili artigiani a Copenaghen creano insieme mobili unici e fatti a mano in legno di noce.

Fase dell'idea: Dallo schizzo al concetto

Tutto inizia con uno schizzo. I nostri designer si lasciano ispirare dalla natura, dal minimalismo scandinavo e da un'estetica senza tempo. Qui vengono definite le linee e le proporzioni fondamentali, che devono esprimere sia funzionalità che bellezza. Questo processo creativo contribuisce a dare a ogni mobile Noyer la sua identità unica.

Scelta dei materiali: Perché il legno di noce?

Il legno di noce non è scelto per caso – è il cuore del nostro concetto. Il legno profondo e caldo, con la sua venatura unica, dona ad ogni mobile un carattere distintivo, che è al contempo robusto e esteticamente attraente. 

Fase artigianale: Produzione in laboratorio

Nel nostro laboratorio, le materie prime vengono trasformate in mobili finiti grazie a un artigianato accurato. Ogni dettaglio è attentamente concepito ed eseguito – dal taglio preciso al raffinato trattamento della superficie. I nostri abili falegnami impiegano tecniche tradizionali e la precisione moderna per garantire che nessun mobile sia identico e che la qualità sia sempre al massimo.

Controllo qualità e finitura

Prima che un mobile lasci il laboratorio, viene sottoposto a un rigoroso controllo qualità. Qui assicuriamo che i trattamenti superficiali, che si tratti di olio o vernice, rispettino i nostri elevati standard. L'ultimo dettaglio – un codice unico che racconta la storia del prodotto – conferisce a ogni creazione un tocco personale.


Scopri di più

Vedligeholdelse af din loungestol i træ: En komplet guide
Hylder i træ: En guide til dansk design fra Noyer