Una poltrona in legno è più di un semplice posto dove sedersi: è un elemento di design che unisce estetica, comfort e funzionalità. La poltrona lounge JN15 di Noyer è un elemento d'arredo iconico, realizzata a mano in legno di noce sagomato e rivestita in esclusiva pelle anilina. Questa combinazione di materiali pregiati crea una sedia che diventa ancora più bella con il passare del tempo.
Per far sì che la vostra poltrona in legno rimanga in perfette condizioni per molti anni, è necessaria una cura minima ma adeguata. In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere sulla manutenzione del legno e della pelle, così potrai goderti la tua poltrona per generazioni.
Manutenzione minima – massima durata
Per Noyer la qualità e la durevolezza sono le priorità. La nostra poltrona è costruita per durare e richiede una manutenzione notevolmente inferiore rispetto ai tradizionali mobili in legno. Il legno di noce è naturalmente robusto e trattato in laboratorio con olio di lino, il che lo rende altamente resistente all'uso quotidiano.
- Superficie antimacchia : Grazie al trattamento con olio di lino, il legno non assorbe liquidi. Non dovrai quindi preoccuparti di eventuali macchie di caffè, vino rosso o altri liquidi: puoi pulirle facilmente.
- Pelle resistente : la pelle anilina sviluppa una bellissima patina nel tempo ed è progettata per invecchiare con eleganza, il che la rende la scelta ideale per una poltrona da utilizzare quotidianamente.
- Può essere rinnovata dopo decenni : se la sedia risulta secca o mostra segni di usura dopo molti anni, una leggera levigatura e un nuovo trattamento con olio possono ripristinare la lucentezza originale.
Pulizia giornaliera della tua poltrona in legno
Per mantenere la bella finitura e la lucentezza naturale del legno, è opportuno seguire questi semplici passaggi:
- Spolverare regolarmente : utilizzare un panno asciutto e morbido o un panno in microfibra leggermente umido per rimuovere la polvere.
- Evitare detergenti aggressivi : il legno è già protetto, quindi non utilizzare mai sapone, detergenti o prodotti chimici poiché potrebbero danneggiarne la superficie.
- Asciugare immediatamente i liquidi : anche se il tavolo non assorbe i liquidi, è opportuno asciugare rapidamente eventuali macchie causate da liquidi zuccherati.
Se dopo molti anni di utilizzo il legno risulta secco, è possibile applicare uno strato sottile di olio di lino con un panno morbido, lasciarlo penetrare e poi rimuovere l'olio in eccesso. Ciò rinnoverà la lucentezza e prolungherà la vita della tua poltrona in legno.
Cura della copertina in pelle
La poltrona in legno di Noyer è rivestita esclusivamente in pelle anilina, una pelle naturale ed esclusiva che nel tempo acquisisce una splendida patina. La pelle richiede cure minime, ma per mantenerla morbida ed elastica, si consiglia quanto segue:
- Rimuovere regolarmente la polvere : utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere polvere e sporco.
- Rimozione delle macchie : asciugare immediatamente le macchie con un panno asciutto. Evitare di usare acqua perché potrebbe scolorire la pelle all'anilina.
- Balsamo per pelle : applicare un balsamo delicato per pelle più volte all'anno per mantenerne la morbidezza ed evitare che si secchi.
- Proteggere dalla luce solare diretta : sebbene la pelle sia resistente, l'esposizione costante alla luce solare può causare secchezza e cambiamenti di colore nel tempo.
Con la giusta cura, la pelle diventerà ancora più bella con il tempo e donerà alla vostra poltrona un aspetto esclusivo e personale.
Qualità duratura – un mobile per tutta la vita
Una poltrona in legno di Noyer è un investimento sia in termini di design che di funzionalità. Il legno di noce e la pelle anilina della sedia sono accuratamente selezionati per la loro durevolezza: la sedia è concepita per essere utilizzata ogni giorno per decenni.
- Materiali naturali che invecchiano magnificamente
- Manutenzione minima: solo un po' di olio per il legno e un balsamo per la pelle
- Può essere rinnovato dopo decenni di utilizzo con una leggera carteggiatura e trattamento ad olio
Con la dovuta cura, la tua poltrona in legno rimarrà un elemento iconico della tua casa per molti anni a venire.
FAQ: Domande frequenti sulla manutenzione della tua poltrona in legno
1. Posso usare il sapone per pulire la mia poltrona in legno?
No, non è consigliato. Il legno è trattato con olio di lino e per la pulizia è sufficiente un panno asciutto o leggermente umido.
2. Cosa devo fare se la mia pelle si macchia?
Tamponare delicatamente la macchia con un panno asciutto e pulito. Evitare di usare acqua o prodotti chimici perché potrebbero scolorire la pelle.
3. Con quale frequenza dovrei prendermi cura della pelle?
Applicare un balsamo delicato per la pelle 2-4 volte all'anno per mantenerla morbida ed elastica.
4. Devo trattare il legno con olio?
Il legno è pretrattato con olio di lino proveniente dal laboratorio, quindi non necessita di trattamenti frequenti. Se dopo anni di utilizzo risulta secco, è possibile rinfrescarlo con un sottile strato di olio di semi di lino.
5. La sedia a sdraio può essere esposta alla luce diretta del sole?
Il legno di noce tollera la luce solare meglio di molti altri tipi di legno, ma si consiglia comunque di evitare un'esposizione prolungata, soprattutto per la pelle, poiché può seccarsi con il tempo.
6. Cosa succede se il legno si graffia?
I piccoli graffi possono essere rimossi con una leggera carteggiatura e una nuova mano di olio di lino, che farà tornare la sedia come nuova.
Conclusione
Una poltrona in legno di Noyer è un elemento d'arredo che coniuga splendida fattura, materiali durevoli e un design senza tempo. Con una manutenzione minima ma adeguata, la sedia può rimanere un elemento elegante della vostra casa per molti anni.
Vuoi provare il comfort e la qualità unici della poltrona in legno Noyer? Visitate il nostro showroom o scoprite di più sul nostro sito web.