Manutenzione dei taglieri in legno
Se hai un tagliere in legno, di tanto in tanto avrai bisogno di manutenzione. Diversi tipi di taglieri possono richiedere trattamenti leggermente diversi, ma ci sono anche una serie di cose che valgono per tutti i taglieri. Naturalmente prendiamo come punto di partenza i taglieri in noce di Noyer.
Lavare i taglieri in legno
Anche quando si utilizza il tagliere, ci sono alcune cose di cui è opportuno essere consapevoli. La cosa più importante è non mettere il tagliere in lavastoviglie. Il legno è un materiale vivo e pochi taglieri possono resistere all'esposizione ad acqua calda e vapore per diverse ore di seguito. Ciò può causare deformazioni e irregolarità della tavola.
In generale, il legno trae vantaggio da un'essiccazione abbastanza uniforme su entrambi i lati. Ecco perché i taglieri più grandi sono dotati di un piedino, che da un lato trasforma il tagliere in un elemento decorativo in cucina e dall'altro garantisce che ci sia aria attorno al tagliere quando si asciuga.
Potrebbe essere una buona idea scottare di tanto in tanto il tagliere per uccidere eventuali batteri. Un modo semplice è quello di lasciare il tagliere nel lavandino della cucina mentre si versa l'acqua di cottura delle patate o della pasta appena cotte.
Trattamento dell'olio
Se si usa molto il tagliere, è anche necessario lavarlo spesso. Il detersivo per i piatti è studiato appositamente per combattere l'unto, quindi a lungo andare tenderà a rimuovere l'unto dal tagliere. Fortunatamente, se hai esaurito l'olio incluso nella confezione per i tuoi taglieri Noyer, esistono altre soluzioni. Utilizziamo olio di lino spremuto a freddo perché ha un effetto indurente naturale, che conferisce al tagliere una superficie più resistente. Naturalmente consigliamo questo tipo di olio.
Se la scelta è tra nessun olio e un altro tipo di olio, un olio neutro come l'olio di colza o di girasole può essere un'ottima alternativa che probabilmente hai a portata di mano. Spalmate abbondante olio su entrambi i lati del tagliere (tenendo presente i bordi) e lasciatelo penetrare per quindici minuti. Quindi asciugare l'olio in eccesso. Ciò ripristinerà la gradevole luminosità scura che caratterizza il legno di noce.
Levigatura di un tagliere di legno
Le nostre tavole sono fatte per essere utilizzate, il che significa che con il tempo potrebbero graffiarsi e riportare segni di coltelli. Potrebbe essere difficile accettare i primi graffi, ma con l'uso frequente diventano parte della patina che rende la tavola unica. Un buon consiglio è quello di utilizzare un lato per tagliare e l'altro per servire.
Se si desidera dare una rinfrescata alla tavola e rimuovere i graffi più gravi, è possibile farlo facilmente. Per carteggiare la tavola, utilizzare carta vetrata (grana circa 150), ricordandosi di carteggiare seguendo la venatura del legno. È meglio eseguire questa operazione quando la tavola non è appena stata oliata, poiché l'olio potrebbe depositarsi sulla carta vetrata. Una volta levigata la tavola, applicare generosamente l'olio, lasciandolo penetrare per mezz'ora. Per ottenere la migliore protezione è importante lasciare che la tavola si indurisca prima dell'uso.
Attrezzatura da cucina di lunga durata
Se ti prendi cura regolarmente del tuo tagliere, non dovrai mai più sostituirlo. Continuerà ad avere un bell'aspetto e a essere funzionale anno dopo anno. I piccoli graffi e segni diventano parte della storia e del fascino della tavola.
Hai domande o hai bisogno di buoni consigli per la manutenzione del tuo tagliere? Potete sempre contattarci presso Noyer: saremo lieti di condividere la nostra competenza.